

La Moka. L’unica e originale dal 1933. Da una geniale intuizione di Alfonso Bialetti, la Moka Bialetti in quasi cento anni di storia ha conquistato un posto nel cuore e nelle cucine di tutti gli italiani.
Paga in tutta tranquillità.
Spedizioni veloci e tracciabili.
Resi facili e veloci.
Moka Express
La Moka. L’unica e originale dal 1933. Da una geniale intuizione di Alfonso Bialetti, la Moka Bialetti in quasi cento anni di storia ha conquistato un posto nel cuore e nelle cucine di tutti gli italiani. Eccellente esempio di Art Déco, la Moka Express è diventata un’icona e un simbolo del Made in Italy, presente nella collezione permanente della Triennale di Milano e del MoMA di New York. Bialetti ha perfezionato negli anni il suo design caratteristico, mantenendo invariate le caratteristiche funzionali e di utilizzo della Moka: la caldaia ottagonale in alluminio, l'esclusiva valvola ispezionabile e di facile pulizia, il filtro, e il raccoglitore che accoglie l’essenza dell’estrazione del caffè, nero, corposo e caldo.
La Moka è uno dei modi più sostenibili di fare il caffè.
Zero scarti. I fondi di caffè sono rifiuti 100% organici e possono essere riciclati nell'umido o utilizzati come compost per le piante.
Zero detergenti. La Moka non ha bisogno di essere lavata con sapone o detersivo, dopo l'uso basta risciacquarla solo con acqua calda.
Longevità del prodotto. Il design della Moka è studiato per farla durare sostanzialmente una vita e l’alluminio con cui è prodotta è 100% riciclabile.
Diventare un #MokaLover è facile
Come preparare il caffè:
Istruzioni per la pulizia: Moka Express Bialetti deve essere sciacquata solo con acqua dopo l'uso. Non usare detergenti. Il prodotto non deve essere lavato in lavastoviglie poiché questo potrebbe causare il danneggiamento del prodotto e quindi alterare il gusto del caffè.